SCUOLA DI DANZA
Nei propri corsi di danza Petite Ecole propone un lavoro consapevole sul proprio corpo, con l’obiettivo generale di sviluppare autocontrollo, disciplina, eleganza ed energia.
Gli allievi vengono divisi in gruppi il più possibile omogenei per età e capacità.
I corsi:
danzaingioco – dedicato ai bimbi più piccoli (dai 4 anni) con giochi finalizzati alla socializzazione, alla motricità controllata, alle prime abilità di coordinazione
danza classica – dai 6 anni si comincia il lavoro alla sbarra e poi al centro, aumentando un po’ alla volta le difficoltà attraverso la tecnica accademica, compreso il lavoro sulle punte
danza moderna – dai 10 anni, offre la possibilità di sperimentare le proprie abilità con varie tipologie di musiche e di posizioni
danza contemporanea – dai 10 anni. Attraverso il peso del proprio corpo arrivare al movimento, utilizzando l’improvvisazione “per sentirsi”. Vengono usate tecniche di teatro-danza e si dà molta importanza al lavoro sul pavimento (floorwork) per la relazione del corpo (peso) con la gravità
sbarra a terra – attività particolarmente indicata per migliorare la postura, tonificare la muscolatura di tutto il corpo, aumentare la flessibilità e prevenire gli infortuni
corso per adulti – dedicato anche a chi non ha mai fatto danza ma ha la curiosità di sperimentare varie tecniche e la voglia di mettersi in gioco
MOVIMENTO IN GRAVIDANZA
(Formazione M.I.P.A. Movimento Internazionale Parto Attivo)
Petite Ecole propone un percorso completo di esercizi di preparazione al parto e non solo, per il benessere psico-fisico delle mamme.
Queste le attività proposte e i risultati ottenibili:
respirazione diaframmatica abbinata a qualsiasi tipo di sforzo;
controllo della postura;
esercizi contro il mal di schiena della gravidanza e gli inestetismi (gambe gonfie, cellulite, ecc.) per mantenere la tonicità e la flessibilità del corpo e degli importantissimi muscoli del perineo;
acquisizione di una maggiore consapevolezza corporea;
tecniche di rilassamento.
È possibile anche partecipare ad incontri in coppia, per meglio prepararsi insieme al travaglio e al parto.
DOPO PARTO
Nell’esperienza del dopo parto, una serie di incontri per la ricerca di un nuovo equilibrio psico-fisico che avvicini mamma e bambino con esercizi di corporeità e tonificazione generale.
MASSAGGIO AL NEONATO
Un percorso particolare, attraverso il quale la coppia ha la possibilità di apprendere le tecniche di massaggio e di contatto con il neonato. Un massaggio specifico in grado di migliorare il benessere del neonato e diminuire lo stress che subisce con il parto e i nuovi ritmi di vita al di fuori dell’utero materno. Il massaggio ha un effetto positivo sullo sviluppo e maturazione del bambino e promuove il contatto tra genitori e neonato e il rilassamento di entrambi.
RITMO E MOVIMENTO
Un’attività nel segno del ritmo, sia quello musicale che quello fisiologico, come stimolo a un movimento dolce di tonificazione e flessibilità. Vengono proposti esercizi di equilibrio e coordinazione con piccoli supporti (fitball, overball, ecc.).
STRETCHING OLISTICO
Lo stretching si basa su tecniche di allungamento muscolare che hanno lo scopo di aumentare l’elasticità e la mobilità articolare. Chiunque può fare stretching: chi pratica discipline sportive, chi è già in età avanzata, chi ha subito infortuni.
Lo stretching proposto da Petite École è quello statico che, con le sue posizioni e l’abbinamento della respirazione, prende spunto dallo yoga. Fa parte del corso di stretching anche l’educazione respiratoria: presa di coscienza della dinamica respiratoria e capacità di controllo delle varie componenti (diaframmatica, toracica, apnea).
Vuoi iscriverti
oppure ti interessa
questo evento?
Ashtanga yoga con Sonyea Park
Con la combinazione del respiro controllato e delle contrazioni di alcune parti del corpo, di posizione in posizione, si determina un grande calore interno. Questo calore vi farà sudare, cosa che determina la purificazione delle giunture, dei muscoli e degli organi interni.
L’Ashtanga Yoga richiede un certo sforzo, ma gli effetti che risultano dalla pratica regolare sono un corpo morbido, leggero e forte.
Sonyea Park, insegnante certificata, ti guiderà alla scoperta di questo meraviglioso universo!